Ogni giorno le persone cercano i tuoi servizi/prodotti sui motori di ricerca e sono potenziali clienti. Proprio per questo è necessario avere un sito ottimizzato a livello locale, nel nostro caso su Cuneo.

Un primo esempio di posizionamento naturale a livello locale possiamo ottenerlo grazie a Google My Business. Quando si cerca su Google un’impresa locale, essa viene rappresentata con una scheda aziendale, simile a quella che potrebbe essere la pagina di Facebook per intenderci. Il servizio è unito a Google Maps a cui vengono abbinate le informazioni dell’azienda come per esempio il numero di telefono, il sito web, l’apertura, le indicazioni per arrivarci, ecc..

Spesso la maggior parte delle persone ha una certa familiarità con Google My Business e pur usandolo tutti i giorni, non sempre conosce il suo nome.

Oltre a Google My Business, è importante avere un sito web ottimizzato per i motori ricerca che racchiuda tutte le informazioni di base del proprio prodotto/servizio.

Iniziando poi con un’ottimizzazione del sito e poi passando per altre attività più di carattere promozionale, possiamo quindi lavorare a livello strategico ed operativo per portare il sito in prima pagina non solo tramite Google My Business ma anche tramite specifiche keyword locali, come per esempio: nome attività / nome attività + Cuneo / keyword di riferimento + Cuneo.

Inoltre, proprio come avviene nel passaparola tradizionale, un sito web non può fare a meno di creare passaparola online ed offline grazie ad una presenza costante sui Social Network, attraverso una Newsletter, la propria lista clienti su WhatsApp, ecc..

Non riesci ad essere visibile sui motori di ricerca a livello locale perché il tuo sito non è ottimizzato o non hai mai utilizzato Google My Business?